PAROLE IN VIAGGIO. Festa del libro in biblioteca.
7-8 maggio 2022
 10:30-13:00 / 17:30-20:00
 Biblioteca A. Ruggiero di Caserta in via Laviano
2 giorni in Biblioteca per incontrare le case editrici, le librerie, le autrici e gli autori del territorio!
La Biblioteca, per l’occasione, sarĂ aperta durante l’intera giornata per accogliere stand, dibattiti, laboratori, incontri con autore con l’obiettivo di divulgare la lettura e la scrittura di Terra di Lavoro, e di farlo viaggiando tra culture e paesi diversi.
Il tema del VIAGGIO è infatti il filo conduttore di questa Festa.

Sabato sarĂ dedicato prevalentemente all’editoria e alla lettura per adulti e domenica, anche in occasione della Festa della Mamma, all’editoria e alla lettura per bambini e ragazzi.Â
Gli spazi interni ed esterni della Biblioteca saranno accessibili grazie alla disponibilità del Comitato Biblioteca Organizzata (COMBO) all’apertura straordinaria prevista per i giorni festivi dal patto di collaborazione sottoscritto con il Comune di Caserta.
L’evento è organizzato dalla rete associativa Biblioteca Bene Comune, in collaborazione con il Patto per la Lettura della CittĂ di Caserta, con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Caserta e Capua Il Luogo della Lingua Festival, Nati per Leggere Caserta e Aib Campania.
Con il sostegno di Fondazione con il Sud e Centro per il Libro e la Lettura.
Scopri il programma
7 maggio 2022
8 maggio 2022
10.00
Laboratorio di Scrittura e Lettura “SPAZIDIVERSI” con Vanna Corvese
A cura di Auser Caserta
11.00
Incontro con gli autori: “Il sentiero racconta lungo le vie del tifata” di Luigi Granatello (Aperia Edizioni), “Monna Lisa Macaroni” di Paolo Santaniello (Aporema Edizioni), con Giovanni Manna direttore de “Il Caffè” e MarilĂą Musto, giornalista de “Il Mattino”
12.00
Incontro con l’autore: “La compassione” (Gruppo Albatros) di Guido Trombetti con Giuseppe Zollo e Matteo Palumbo, docenti dell’UniversitĂ Federico II di Napoli, introduzione di Antonio Rossano e saluti dell’assesore alla Cultura, Vincenzo Battarra
a cura di combo
16.00
Incontri con gli autori: “Il portiere zoppo e altri racconti” di Giuseppe Romanelli. “Il cancello delle stelle” di Giuseppe Cerrato (Vozza Edizioni) “Chi Rom e chi No” di Giovanni Pignataro (Marotta Cafiero Edizioni), con Virginia Crovella attivista di Biblioteca Bene Comune.
16.45
Incontri con gli autori: “Na K14314” di Paolo Miggiano (Polidoro Edizioni), “Venga il tuo regno” di Salvatore Minieri (Italia Edizioni) con Lidia Luberto, giornalista de “Il Mattino”
17.30
Incontri con gli autori: “Malevite” di Marilena Lucente (TerreBlu Edizioni), “All’alba di un mare del Sud” di Sante Roperto (Terreblu Edizioni), con Maria Laura Labriola, giornalista di “Cronache di Caserta e Napoli”. A seguire, “La pura gioia” di Osvaldo Frasari (Spring Edizioni)
a cura di Maria Laura Labriola
18.45
Incontro a tema: “Graphic novel e albi illustrati” con gli illustratori Arianna Melone, Sara Marino, Davide Panizza, Angelo Mozzillo e con Federica Crovella, attivista di Biblioteca Bene Comune
19.30
Incontro con l’autore: “LibertĂ : casa, prigione, esilio, il mondo” di
Yassin al-Haj Saleh (Terrasomnia Edizioni) con l’interprete Maria Avino, Paolo Miggiano, Gian Maria Piccinelli, docente dell’UniversitĂ Vanvitelli di Caserta e Lucia Monaco, consulente onoraria biblioteche di Caserta.
21.00
Incontro con l’autore: “A chi suona la luna” di Luca Rossi (Vozza Editore) con Achille Callipo (Pacifico Libri) ed Emilio di Donato.
10.30
Letture in lingua straniera, da 0 a 6 anni
a cura di Cidis onlus
11.00
Incontro a tema: “Pensare i libri per bambini”, con Claudia Cioffi e Alessandro Carofano (Primavera Edizioni), con Carmen di Carluccio, formatrice nazionale “Nati per Leggere”
11.30
Lettura e laboratorio dell’albo ” Per sempre”, con l’autrice Sara Gazzillo (Milena Edizioni), da 6 a 10 anni
12.00
“Una Storia per te … in punta di dita” Letture in Lis e a bassa voce, da 5 10 anni
a cura di Abile mente e Chiedilo alla Luna
12.30
Lettura e laboratorio dell’albo “Come un giardino” di Agata Vignes e Antonio Boffa (Saremo Alberi Edizioni), da 5 a 8 anni
16.30
“Storie dal mondo”, progetto Mamma Lingua, da 0 a 6 anni
letture a cura di Aib Campania
17.00
Laboratorio “Gli amici della Lis” a cura di Abile mente e Istallazione Bookstation al Punto Lettura Nati per Leggere
17.00
Lettura e laboratorio dell’albo illustrato “Spunta”, con l’autrice e illustratrice Resli tale (Lavieri edizioni), da 5 a 10 anni
a cura di Libreria Che Storia
17.45
Lettura e laboratorio dell’albo “Per fare una famiglia”, con l’autore Mario Pennacchio (Lavieri Edizioni), da 5 a 10 anni
18.30
Lettura e laboratorio del libro “Detective Linus” con l’autore Angelo Mozzillo e l’illustratore Davide Panizza (Il Battello a Vapore Editore) da 8 a 12 anni
20.00
“Sunrays” in esibizione
Scopri le case editrici partecipanti
Prenota i libri scrivendoci una mail
libriadomicilio@bibliotecabenecomune.org
Prenota i libri via whatsapp/telefono
379 191 7999

Privacy e cookie policy